Medicina Antiaging

COS’È QUESTO TIPO DI MEDICINA?

La Medicina Preventiva e Antiaging rappresenta una branca della Medicina dedicata alla prevenzione e alla modulazione dei processi legati al declino psicofisico associato all’invecchiamento.
Si configura come una strategia preventiva globale, finalizzata a migliorare la qualità della vita in ogni fase dell’esistenza, favorendo un “invecchiamento di successo” (Successful Aging).
L’obiettivo è preservare uno stato di salute ottimale, migliorare il benessere generale e contrastare i fattori che possono accelerare il naturale processo di invecchiamento, sia fisico che cognitivo.

IN COSA CONSISTE?

Questo approccio si concentra sulla prevenzione, intervenendo sui fattori di rischio modificabili e promuovendo uno stile di vita equilibrato (alimentazione bilanciata, attività fisica regolare, gestione efficace dello stress e, quando necessario, integrazione alimentare personalizzata).”

In presenza di condizioni patologiche già instaurate, la Medicina Antiaging si propone di migliorare la qualità della vita, riducendo gli effetti negativi delle patologie sull’organismo.

L’efficacia di questo approccio risulta massima quando viene adottato in un’ottica preventiva, prima che eventuali fattori di rischio evolvano in patologie croniche conclamate. Lo sviluppo di tali condizioni patologiche, infatti, è spesso legato all’esposizione prolungata a insulti cronici di diversa natura – metabolica, meccanica, tossicologica e altre – che possono iniziare ad agire in modo silente già a partire dai 20-30 anni di età.

In questa fase della vita, così come nelle successive, acquisire consapevolezza di tali processi consente di adottare misure preventive mirate, al fine di preservare nel tempo una condizione psicofisica ottimale.